
Il blu, oltre il celeste delle mattonelle sulle quali si appoggiano, leggeri, tazzina e bicchere, è quello intenso del Tirreno.
Mi sembrava una bella foto, e così l'ho messa...
Buona domenica!
* messaggi che vìolino la legge
(diffamazione, istigazione a delinquere ecc.)
* messaggi non pertinenti al post
(razzismo, turpiloquio, pubblicità ecc.)
* messaggi maniacali, parassitari e/o persecutòri
(propagande elettorali, autocommemorazioni, segnalazioni di siti personali, flamers, spammers ecc.)
Il principio è: RISPETTIAMO TUTTI, CIVILMENTE,
e ricordiamoci che non bisogna abusare della libertà, scambiandola per consenso.
Il proprietario del blog, in ogni caso, non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.
P.S.
Sono molto graditi, invece, i commenti ai post, specialmente se positivi e plaudenti. Grazie
Are very pleasant, instead, the comments to post, especially if positive. Thanks
سعيدة جدا ، وبدلا من ذلك ، الى ما بعد التعليقات ، وخصوصا اذا كان ايجابيا. شكر
Очень приятный, а, комментарии к посту, особенно если позитивное. Благодаря
Sind sehr angenehm, statt, die Kommentare zu posten, insbesondere dann, wenn positiv. Dank
Ειναι πολυ ευχαριστη, αντιθετα, οι παρατηρησεις για να δημοσιευσετε, ειδικα εαν ειναι θετικη. Thanks
6 commenti:
È veramente bellissima!
Tomaso
Grazie, magnifico Tomaso!!
Sono felice chi ti sia piaciuta.
Un abbraccio e a presto,
Francesco
Si, carissimo, è molto bella, un insieme particolarmente attraente anche per un acquerellista, che tuttavia dovrebbe 'superarsi' per interpretare quella trasparenza impossibile del bicchiere... Ciao e buona settimana.
direi che non è proprio bella... è bellissima. ciao
Carissimo Luigi, sono lieto che la foto ti piaccia. Grazie!
E' vero, non dovrebbe essere un acquerello semplice da realizzare. Però tu, che usi spesso grandi macchie di colore con abbondante acqua, non dovresti avere grosse difficoltà. Io ci proverei...
Anche la trasparenza del bicchiere credo che si potrebbe ottenere lasciando il blu dello sfondo - facendolo leggermente più scuro all'interno - e due sottilissime linee più chiare lungo i bordi. La tazzina, invece, la lascerei tutta bianca sfumandola leggermente con l'indaco. Facile a dirsi (io non ci riuscirei, ma voglio provarci lo stesso), ma non impossibile da realizzare.
Un caro saluto e a presto, Francesco
Ciao Angela, grazie per la "capatina" da me! E grazie anche per il gentile commento.
La "felice" composizione la trovai in un bar di Ravello, sul muretto di uno stretto terrazzino a picco sul mare, poco prima che il cameriere portasse via tutto (lo fermai appena in tempo!). Bellissima, Ravello, e splendida tutta la costiera amalfitana. Noi avevamo fatto "base" a Vico Equense, e da lì ci spostavamo ogni mattina. Peccato che il tempo, nonostante fosse maggio inoltrato, lasciasse molto a desiderare. Ma fu ugualmente una vacanza indimenticabile!
A presto, e... perché non provi anche tu a ricavarci uno dei tuoi bellissimi acquerelli? Poi me lo fai vedere.
Ciao, Francesco
Posta un commento