* messaggi che vìolino la legge
(diffamazione, istigazione a delinquere ecc.)
* messaggi non pertinenti al post
(razzismo, turpiloquio, pubblicità ecc.)
* messaggi maniacali, parassitari e/o persecutòri
(propagande elettorali, autocommemorazioni, segnalazioni di siti personali, flamers, spammers ecc.)
Il principio è: RISPETTIAMO TUTTI, CIVILMENTE,
e ricordiamoci che non bisogna abusare della libertà, scambiandola per consenso.
Il proprietario del blog, in ogni caso, non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.
P.S.
Sono molto graditi, invece, i commenti ai post, specialmente se positivi e plaudenti. Grazie
Are very pleasant, instead, the comments to post, especially if positive. Thanks
سعيدة جدا ، وبدلا من ذلك ، الى ما بعد التعليقات ، وخصوصا اذا كان ايجابيا. شكر
Очень приятный, а, комментарии к посту, особенно если позитивное. Благодаря
Sind sehr angenehm, statt, die Kommentare zu posten, insbesondere dann, wenn positiv. Dank
Ειναι πολυ ευχαριστη, αντιθετα, οι παρατηρησεις για να δημοσιευσετε, ειδικα εαν ειναι θετικη. Thanks
6 commenti:
Caro Francesco, ti seguo, e non sempre commento, ma credimi mi fanno veramente bene le tue vignette e credo che siano la pura verità... Ciao e buona settimana caro amico, con un abbraccio e un sorriso:)
Tomaso
Tempo fa ho visto una locandina fissata alla porta di una libreria, diceva: "Fotti il sistema, leggi".
La libreria ha chiuso...
Io però leggo, leggo tanto e di tutto. Non so se questo faccia di me una persona intelligente e colta, né se io sia in grado di "fottere il sistema", cioè di discernere fra bufale e verità, però rinunciare al tentativo sarebbe un suicidio.
Non farlo...
Flo
PS: scusa il vocabolario, ma non si può modificare una citazione, vero?!?😉
E io ti ringrazio di cuore, caro Tomaso, perché nonostante tutto trovi sempre il tempo per farmi una visita e un commento gentile.
Anch'io ti abbraccio e ti auguro un mondo di bene! Buona settimana e a presto, sempre con un sorriso,
Francesco
Mai locandina avrebbe potuto essere più esplicita e azzeccata. Peccato che quella libreria abbia chiuso, perché meritava di restare aperta anche di notte!
Anch'io leggo - di sicuro mai quanto te, purtroppo - ma non sono colto. E prima di riuscire a fottere il sistema, se mai ne fossi capace, dovrò mangiare un sacco di pastasciutta.
Sull'intelligenza, la mia, non mi pronuncio. Ma ricordo cosa dicevano di me i professori: "E' un ragazzo intelligente, peccato che non si applica!"
Speriamo di essere ancora in tempo. Di sicuro non mi suiciderò...
Per la "modifica" alla citazione, infine, lo spazio per una nuova vignetta che la contenga si trova sempre. Si accettano consigli, e i tuoi, lo sai, sono sempre graditi. Tipo quello - che mi manca - su come si inserisce una "faccina" in un commento, come hai fatto tu... ;)
Immagino che si tratti di una modifica HTML, ma non so dove bisogna intervenire: sul commento, sul post che lo contiene, o sull'intero blog tramite le impostazioni.
Va da sé che ho una paura fottuta di fare qualcosa d'irreparabile!
Un caro saluto e grazie per la tua sempre gradita visita,
Francesco
Niente di così complicato: sto commentando con il cellulare e il tastierino comprende un certo numero di faccine. 😇😘🐣
Ecco spiegato il mistero! Questi smart ne sanno una più del diavolo!!
Figurati che io ho da poco scoperto whatsapp, e lo trovo così immediato e pratico che ho abbandonato la normale messaggistica. Nonostante col cellulare abbia le mani... "fucilate"!
Grazie, a presto :)
Francesco
Posta un commento